Apertura di credito, artt. 38 ss. t.u.b. e omessa indicazione del T.A.E.G
Giorgio Mattarella
21 Marzo 2022
Corte di Cassazione, sez. I, sentenza 9 dicembre 2021, n. 39169; Pres. Cristiano – Rel. Scotti [contratti di credito – t.u.b. – mutuo fondiario – taeg – trasparenza] Massima – A) L’interpretazione del contratto e degli atti di autonomia privata costituisce un’attività riservata al giudice di merito, censurabile in sede di legittimità solo per violazione dei criteri legali di ermeneutica contrattuale o per vizi di motivazione, qualora la stessa risulti contraria a logica o incongrua, cioè tale da non consentire il controllo del procedimento logico seguito per giungere alla decisione. Non è peraltro sufficiente l’astratto riferimento alle regole legali di inte...