Banche, intermediari finanziari e assicurazioni

03 Marzo 2023
Immeritevolezza del derivato interest rate swap per mancata indicazione della formula di calcolo del mark to market
Francesco Tonini

09 Febbraio 2023
Operazioni baciate: l’art. 2358 c.c. si consolida come rimedio (atipico) al tradimento del risparmio
Vito De Giorgio

19 Dicembre 2022
Cessione del credito a scopo di garanzia e surrogazione del fideiussore nella titolarità del credito ceduto
Francesca Ferretti

24 Ottobre 2022
L’omessa indicazione del mark to market nei derivati OTC: nullità in bilico tra indeterminatezza dell’oggetto e difetto di causa.
Filippo Maria Turci

19 Ottobre 2022
Sulla controversa applicabilità dell’art. 1891 c.c. all’assicurazione sulla vita
Giorgio Mattarella

13 Settembre 2022
Credito fondiario e superato limite massimo di finanziabilità: quid iuris? La parola alle Sezioni Unite
Angela Vignotto

05 Agosto 2022
Il mutuatario decaduto dal beneficio del termine deve indennizzare il mutuante?
Valeria Baiocchi

21 Luglio 2022
La commissione di estinzione anticipata non rileva ai fini della verifica di usurarietà.
Giorgio Mattarella

21 Giugno 2022
Le fideiussioni a valle di intese illecite nel canone delle Sezioni Unite: considerazioni critiche
Pietro Librici

17 Giugno 2022
Il diritto di surroga dell’assicuratore nell’ipotesi di concorso di colpa dell’assicurato
Alessandro Macioci

23 Maggio 2022
La Delibera CICR del 9.2.2000 e nullità della capitalizzazione infrannuale degli interessi bancari
Cecilia Isola

09 Maggio 2022
L’ordinanza di assegnazione del quinto, le procedure concorsuali e il piano del consumatore.
Angelo Napolitano