RIVISTA


Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
A proposito di accessorietà e forma della fideiussione “bancaria”
Lara Modica

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
La Corte di Cassazione supera (con una ratio decidendi concorrente) una ‘isolata pronuncia’ in materia di Verwirkung
Claudio Scognamiglio

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Il mutuo concesso da due coniugi in comunione legale: tra parziarietà o solidarietà dell’obbligazione restitutoria e regole precipue del regime coniugale legale
Sara Scola

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Rapporto tra criteri di interpretazione del contratto soggettivi e oggettivi, autonomia contrattuale e ruolo del giudice nel contratto
Francesca Mollo

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Proporzionalità asimmetrica della caparra e riduzione giudiziale
Matilde Ratti

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
La riparazione del bene nella disciplina europea dei contratti di vendita mobiliare ai consumatori dopo la dir. 2024/1799/UE
Mirko Faccioli

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Obbligo di rinunzia e tutela ex art. 2932 c.c.
Fabrizio Piraino

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Il recesso “a discrezione” da s.p.a. tra incentivazione dell’investimento, abuso del diritto e long-termism
Luca Boggio

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
«Costo» dell’ammortamento francese e informazione del cliente. A proposito di Cass., sez. un., n. 15130/2024
Aldo Angelo Dolmetta

Rivista
Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
La donazione del beneficiario di amministrazione di sostegno: una possibilità subordinata al rispetto del decreto di nomina
Ugo Sebastianelli

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Sul diritto all’indennità per le addizioni realizzate dall’usufruttuario in caso di usufrutto congiuntivo
Nicola Scarano

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Il trasferimento di alloggi in regime di edilizia agevolata tra contratto preliminare e vendita definitiva: il problema del prezzo massimo
Alessandra Quarta

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Oltre la bilateralità del lease back «anomalo»
Luigi Follieri

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Il comodato d’uso a causa familiare, l’interpretazione della volontà delle parti e lo stato di bisogno del comodante
Diletta Giunchedi

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
La responsabilità professionale del direttore dei lavori nel contratto di appalto di opere
Valentina Di Gregorio

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
La Corte di Giustizia di nuovo sul credito al consumo: manifesta sproporzione dei costi di finanziamento extrainteressi, nullità parziale intra-clausola e apparenti ostacoli processuali
Virginia Guderzo

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Pratiche commerciali scorrette nel settore della telefonia
Laura Guffanti Pesenti

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Periodo di prova e diritto di recesso nei contratti a distanza
Emanuela Morotti

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Prescrizione, asimmetria delle restituzioni nei mutui indicizzati e principio di effettività nel diritto privato europeo
Elena Bargelli

Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Sorte postmortale degli oggetti digitali e questioni di diritto successorio
Tereza Pertot

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Dovere di contribuzione e “presunzione di gratuità degli esborsi effettuati in costanza di matrimonio”
Massimo Paradiso

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Giurisprudenza di legittimità e pluralità di eredi: dal credito ereditario indiviso all’obbligazione collettiva
Lorenza Bullo

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Obbligazione alternativa e promessa del fatto del terzo: configurazione e rimedi
Ivan Libero Nocera

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La simulazione relativa parziale tra ontica e deontica
Aurelio Gentili

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
I contratti della crisi coniugale quali negozi dissimulati: ovvero degli effetti perversi di una giurisprudenza diseducativa
Giacomo Oberto

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Clausola generale di buona fede e inadempimento del contratto
Giovanni Maria Uda

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contratto senza prestazione: l’impossibilità originaria nel diritto tedesco e italiano
Josef Wittmann

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Il contratto preliminare di compravendita come violazione del divieto di patto commissorio
Margherita Ardissone

Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contrattazione immobiliare, preliminare di preliminare e diritto del mediatore alla provvigione
Maria Samantha Esposito
PACTUM ONLINE


NEWS
17 Aprile 2025
Lease back e divieto di patto commissorio. Sulla non necessaria compresenza degli indici sintomatici
Redazione


Commenti
08 Aprile 2025
Il contratto è procedimento: nel Codice civile e nel diritto europeo
Alberto Benedetti


NEWS
28 Marzo 2025
La causa dell’Interest Rate Swap “di copertura”, tra verifica di razionalità dell’alea e doveri di trasparenza
Redazione



Contratto e persona
24 Marzo 2025
Sugli effetti della procura conferita dal soggetto poi sottoposto ad amministrazione di sostegno
Giovanni Cescon


Aggiornamenti
21 Marzo 2025
Diligenza nell’identificazione del portatore del titolo e censure in Cassazione
Annamaria Chiarenza


Commenti
19 Marzo 2025
Contratto, buona fede, e diritti costituzionali dei popoli indigeni: la riflessione della corte suprema canadese
Francesca Benatti

NEWS
17 Marzo 2025
Legittimità dell’iscrizione ipotecaria sui beni facenti parte del fondo patrimoniale
Redazione


Aggiornamenti
10 Marzo 2025
La nullità del contratto di locazione tra azione di ripetizione ed eccezione di ingiustificato arricchimento
Matteo de Pamphilis

NEWS
08 Marzo 2025
Assicurazione contro gli infortuni non mortali, compensatio lucri cum damno e surroga dell’assicuratore.
Redazione

Commenti
06 Marzo 2025
Danno da risoluzione anticipata della locazione: Sez. un. 4892/2025
Edoardo Pesce


Aggiornamenti
27 Febbraio 2025
L’abuso di dipendenza economica e la tutela delle imprese “economicamente dipendenti”: confini applicativi dell’art. 9 della l. 18 giugno 1998, n. 192
Ludovica Accolla


NEWS
25 Febbraio 2025
Interessi compensativi e diritto dell’investitore all’integrale risarcimento del danno
Redazione




NEWS
17 Febbraio 2025
Cessione del credito garantito da ipoteca e pubblicità costitutiva dell’annotazione
Redazione

Commenti
11 Febbraio 2025
Il contratto nella dialettica tra autonomia privata e ordinamento giuridico. Una discussione sempre viva.
Andrea Nervi



NEWS
03 Febbraio 2025
L’azione surrogatoria. Tra tutela del credito e autonomia del debitore
Redazione