ISSN 2785-552X

RIVISTA

Il sindacato del giudice sulla percentuale offerta nel piano del consumatore
Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Il sindacato del giudice sulla percentuale offerta nel piano del consumatore
Martina Marano
Forma (e sostanza) della risoluzione per mutuo dissenso
Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Forma (e sostanza) della risoluzione per mutuo dissenso
Davide Achille
Società personali, morte del socio e interferenze di diritto successorio
Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Società personali, morte del socio e interferenze di diritto successorio
Luca Ballerini
Sulla “clausola di protesta” nel contratto di scrittura teatrale
Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Sulla “clausola di protesta” nel contratto di scrittura teatrale
Carlo Dore
Nuovi spazi per l’autonomia contrattuale? A proposito del compenso all’esecutore testamentario
Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Nuovi spazi per l’autonomia contrattuale? A proposito del compenso all’esecutore testamentario
Alberto Maria Benedetti
La Corte costituzionale e la tutela dell’«acquirente» (di immobili) c.d. sulla carta
Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
La Corte costituzionale e la tutela dell’«acquirente» (di immobili) c.d. sulla carta
Giacomo Buset
Tutela del promissario acquirente di immobili da costruire e abuso del diritto
Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Tutela del promissario acquirente di immobili da costruire e abuso del diritto
Gaetano Guzzardi
Inadempimento della società fiduciaria e solidarietà risarcitoria: il punto delle Sezioni Unite
Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Inadempimento della società fiduciaria e solidarietà risarcitoria: il punto delle Sezioni Unite
Alessandro D’Adda
Contrattazione digitale e modelli di scambio
Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Contrattazione digitale e modelli di scambio
Antonio Las Casas
ARCHIVIO RIVISTA

AGGIORNAMENTI

Leasing indicizzato: stop all’eterogenesi dei fini del giudizio di meritevolezza?
Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
04 Settembre 2023
Leasing indicizzato: stop all’eterogenesi dei fini del giudizio di meritevolezza?
Antonia Grimolizzi
La questione della validità dei contratti derivati IRS conclusi dai comuni italiani nello specchio della giurisprudenza inglese
Diritto Comparato, Internazionale Privato e Uniforme
05 Aprile 2023
La questione della validità dei contratti derivati IRS conclusi dai comuni italiani nello specchio della giurisprudenza inglese
Matteo De Pamphilis
Obblighi di buona fede nel contratto in common law
Diritto Comparato, Internazionale Privato e Uniforme
03 Aprile 2023
Obblighi di buona fede nel contratto in common law
Nicolò Corvaglia
Caparra confirmatoria: la natura, l’oggetto e le funzioni
Contratto in generale
27 Marzo 2023
Caparra confirmatoria: la natura, l’oggetto e le funzioni
Roberta Guainella
Immeritevolezza del derivato interest rate swap per mancata indicazione della formula di calcolo del mark to market
Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
03 Marzo 2023
Immeritevolezza del derivato interest rate swap per mancata indicazione della formula di calcolo del mark to market
Francesco Tonini
Gli elementi del contratto di leasing alla luce della causa di finanziamento
Singoli Contratti
24 Febbraio 2023
Gli elementi del contratto di leasing alla luce della causa di finanziamento
Maria Teresa Bartalena
Sulla nullità strutturale delle operazioni in derivati connotate da costi occulti
Contratto in generale
21 Febbraio 2023
Sulla nullità strutturale delle operazioni in derivati connotate da costi occulti
Alessandro Cordaro
Operazioni baciate: l’art. 2358 c.c. si consolida come rimedio (atipico) al tradimento del risparmio
Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
09 Febbraio 2023
Operazioni baciate: l’art. 2358 c.c. si consolida come rimedio (atipico) al tradimento del risparmio
Vito De Giorgio
Applicazione della Verwirkung nella giurisprudenza spagnola. La doctrina del retraso desleal
Diritto Comparato, Internazionale Privato e Uniforme
29 Dicembre 2022
Applicazione della Verwirkung nella giurisprudenza spagnola. La doctrina del retraso desleal
Donato Maria Matera
Gli incerti confini del divieto del patto commissorio
Singoli Contratti
05 Dicembre 2022
Gli incerti confini del divieto del patto commissorio
Tiziana Bonanni
La nullità del contratto di transazione: la questione della rinuncia agli interessi
Singoli Contratti
16 Novembre 2022
La nullità del contratto di transazione: la questione della rinuncia agli interessi
Antonio Caringella
ARCHIVIO AGGIORNAMENTI