RIVISTA

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Quando il rinvio pregiudiziale è “dottrinale”: vendita abbinata ex art. 120-quinquies cod. ass., pratica aggressiva e razionalità limitata del consumatore medio
Stefano Pagliantini

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Inerzia, circostanze ulteriori e affidamento. Il retraso desleal (o Verwirkung) nella giurisprudenza spagnola
Donato Maria Matera

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Revocatoria ordinaria: un caso problematico di “atto di disposizione” rilevante e adeguatezza del rimedio
Marco Farina

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
La revocazione della donazione per ingratitudine del donatario nella prospettiva delle sanzioni civili
Silvia Romanò

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Inadempimento dell’onere apposto a una donazione, e risarcimento del danno non patrimoniale
Fabio Trolli

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Assicurazione obbligatoria RCA e azione diretta del terzo danneggiato: il punto delle Sezioni Unite
Matteo Turci

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
La questione del condomino-consumatore al vaglio della Corte di Giustizia: tra nuove indicazioni e persistenti incertezze
Virginia Guderzo

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Il sindacato del giudice sulla percentuale offerta nel piano del consumatore
Martina Marano

Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Ius variandi, aggiornamento delle condizioni economiche del contratto e pratiche commerciali scorrette
Carlo Attanasio

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Il mosaico delle restituzioni contrattuali nel diritto dell’Unione Europea. Riflessioni a partire dalla vicenda “Lexitor”
Elena Bargelli

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Forma (e sostanza) della risoluzione per mutuo dissenso
Davide Achille

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
I presupposti della disciplina delle condizioni generali tra predisposizione e mera formulazione del regolamento contrattuale
Giorgio Mattarella

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Responsabilità solidale di locatore e conduttore per incendio della cosa locata: tra “disponibilità giuridica” e “disponibilità di fatto” del bene
Rebecca Baldini

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Società personali, morte del socio e interferenze di diritto successorio
Luca Ballerini

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Sulla “clausola di protesta” nel contratto di scrittura teatrale
Carlo Dore

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
La cessione dell’alloggio di edilizia sovvenzionata: il diritto dell’assegnatario al trasferimento della proprietà e il rimedio dell’esecuzione in forma specifica dell’obbligo a contrarre
Giulia Donadio

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Il risarcimento del danno conseguente al mancato avveramento della condizione sospensiva imputabile a una delle parti
Mirko Faccioli

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Il regresso dell’impresa designata per il Fondo di garanzia delle vittime della strada nell’interpretazione delle Sezioni Unite: natura e risvolti operativi
Roberto Siclari

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Gli obblighi informativi del professionista e la garanzia commerciale del produttore nella giurisprudenza della Corte di Giustizia. Alcuni spunti a partire dal caso Absoluts
Ludovica Sposini

Rivista
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
La responsabilità contrattuale del gestore di una piattaforma per la protezione dei dati personali del cliente nella prospettiva dei requisiti di qualità dell’adempimento
Martin Schmidt-Kessel

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Nuovi spazi per l’autonomia contrattuale? A proposito del compenso all’esecutore testamentario
Alberto Maria Benedetti

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Il problema della nozione di corso legale nell’Unione economica e monetaria tra rilevanza pubblicistica e privatistica
Marco Francesco Campagna

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
U. Stefini, La cessione del credito, in Trattato di civile e commerciale Cicu-Messineo, già diretto da L. Mengoni, continuato da P. Schlesinger, V. Roppo e F. Anelli, Le obbligazioni, XI, Giuffrè Francis Lefebvre, 2020, p. I-599.
Stefano Troiano

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
La Corte costituzionale e la tutela dell’«acquirente» (di immobili) c.d. sulla carta
Giacomo Buset

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Pandemia e locazioni commerciali: note minime in tema di inesigibilità del canone, impossibilità sopravvenuta e rinegoziazione secondo buona fede
Andrea Gorini

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Tutela del promissario acquirente di immobili da costruire e abuso del diritto
Gaetano Guzzardi

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Inadempimento della società fiduciaria e solidarietà risarcitoria: il punto delle Sezioni Unite
Alessandro D’Adda

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Booking.com deve risarcire i danni da prenotazione di una struttura fantasma. Violazione degli obblighi del mediatore, irresponsabilità del service provider, or something in between?
Francesca Episcopo

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Il self-preferencing di Amazon come abuso di posizione dominante. Antitrust e regolazione per disciplinare le piattaforme digitali
Anna Genovese

Rivista
Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Contrattazione digitale e modelli di scambio
Antonio Las Casas
AGGIORNAMENTI

Contratto in generale
19 Settembre 2023
Il rapporto fra contratto preliminare e contratto definitivo nel contesto dell’azione revocatoria ordinaria
Tina Daniela Culeac

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
04 Settembre 2023
Leasing indicizzato: stop all’eterogenesi dei fini del giudizio di meritevolezza?
Antonia Grimolizzi

Contratto in generale
29 Giugno 2023
L’inadempimento delle obbligazioni legate ai pacchetti turistici: un passo falso per la Cassazione
Andrea Cioni

Responsabilità e rimedi
28 Giugno 2023
Organismi nazionali responsabili dell’applicazione del regolamento 2004/261 e compensazione pecuniaria forfettaria in caso di ritardo prolungato o cancellazione del volo
Giulia Puleio

Singoli Contratti
27 Giugno 2023
Trust discrezionale: la tutela dei legittimari tra nullità e azione di riduzione
Martina Terranova

Contratto in generale
14 Giugno 2023
Violazione del dovere di buona fede in pendenza di condizione sospensiva (a margine di un preliminare di compravendita immobiliare)
Lorenzo Corea

Singoli Contratti
22 Maggio 2023
L’inapplicabilità dell’articolo 1956 c.c. al socio fideiussore della società garantita
Alessandro Carbone

Consumo
11 Maggio 2023
Il condomino consumatore in una recente decisione della Corte di giustizia
Giuseppe Fiengo

Nuove tecnologie
21 Aprile 2023
Diritto all’oblio: no all’obbligo automatico di cancellazione della notizia dal sito web in assenza di una espressa richiesta dell’interessato
Abigail Owusu

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
17 Aprile 2023
Estinzione anticipata dei finanziamenti, sentenza “Lexitor” della CGUE e sentenza n. 263/2022 della Corte Costituzionale
Silvia Vitrò

Obbligazioni
13 Aprile 2023
Mutuo concesso dai coniugi in comunione legale: le regole della comunione prevalgono sullo statuto delle obbligazioni plurisoggettive
Gabriele Giacoletti

Contratto in generale
13 Aprile 2023
Contratto preliminare e decorrenza del termine prescrizionale dell’esecuzione specifica ex art. 2932 c.c.
Giovanni Gandino

Diritto Comparato, Internazionale Privato e Uniforme
05 Aprile 2023
La questione della validità dei contratti derivati IRS conclusi dai comuni italiani nello specchio della giurisprudenza inglese
Matteo De Pamphilis

Diritto Comparato, Internazionale Privato e Uniforme
03 Aprile 2023
Obblighi di buona fede nel contratto in common law
Nicolò Corvaglia

Nuove tecnologie
30 Marzo 2023
L’offerta di bitcoin e la qualificazione delle crypto-assets alla luce della sentenza n. 44378/2022 della Corte di Cassazione
Andrea Del Forno

Contratto in generale
27 Marzo 2023
Caparra confirmatoria: la natura, l’oggetto e le funzioni
Roberta Guainella

Contratto e persona
13 Marzo 2023
L’efficacia degli accordi patrimoniali tra coniugi in bilico tra legge italiana e legge straniera
Rachele Zamperini

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
03 Marzo 2023
Immeritevolezza del derivato interest rate swap per mancata indicazione della formula di calcolo del mark to market
Francesco Tonini

Singoli Contratti
24 Febbraio 2023
Gli elementi del contratto di leasing alla luce della causa di finanziamento
Maria Teresa Bartalena

Contratto in generale
21 Febbraio 2023
Sulla nullità strutturale delle operazioni in derivati connotate da costi occulti
Alessandro Cordaro

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
09 Febbraio 2023
Operazioni baciate: l’art. 2358 c.c. si consolida come rimedio (atipico) al tradimento del risparmio
Vito De Giorgio

Notarile
24 Gennaio 2023
Il negozio istitutivo di trust ed i relativi atti di dotazione quali fattispecie fiscalmente neutre
Gabriele Giacoletti

Consumo
31 Dicembre 2022
Corte di Giustizia: se il consumatore si oppone, il giudice non può sostituire la clausola abusiva con una disposizione nazionale suppletiva
Francesca Solimini

Diritto Comparato, Internazionale Privato e Uniforme
29 Dicembre 2022
Applicazione della Verwirkung nella giurisprudenza spagnola. La doctrina del retraso desleal
Donato Maria Matera

Obbligazioni
27 Dicembre 2022
Riflessioni sul requisito della meritevolezza prima e dopo il Codice della crisi
Martina Marano

Obbligazioni
19 Dicembre 2022
Cessione del credito a scopo di garanzia e surrogazione del fideiussore nella titolarità del credito ceduto
Francesca Ferretti

Singoli Contratti
12 Dicembre 2022
Donazione ex intervallo: conseguenze giuridiche della mancata notificazione dell’accettazione
Carla Maria Biondo

Singoli Contratti
05 Dicembre 2022
Gli incerti confini del divieto del patto commissorio
Tiziana Bonanni

Contratto in generale
24 Novembre 2022
La (non) reticenza in sede di stipulazione di un contratto preliminare di compravendita avente ad oggetto un immobile affetto da irregolarità edilizie ed urbanistiche
Denise Guarnieri

Singoli Contratti
16 Novembre 2022
La nullità del contratto di transazione: la questione della rinuncia agli interessi
Antonio Caringella