Accedi
/
Registrati
Close
Testo
Autore
Intervallo di data
Fascicolo
Inserire il testo nel seguente formato "Numero Rivista/Anno"
ISSN 2785-552X
HOME
CHI SIAMO
PRESENTAZIONE
DIREZIONE
COMITATO SCIENTIFICO
COMITATO EDITORIALE
CODICE ETICO
PROCEDURA DI VALIDAZIONE DEI CONTRIBUTI
FASCICOLI SFOGLIABILI
INDICI E ABSTRACT
CONTATTI
INDICI E ABSTRACT
PER ABBONARSI
Iscriviti alla newsletter
ALTRE RIVISTE
Pactum online
Presentazione
Fascicoli pubblicati online
indici e abstract online
Direzione
Advisory Board
Comitato di redazione
Codice etico
PROCEDURA DI VALIDAZIONE DEI CONTRIBUTI
SCOPRI LE OFFERTE RISERVATE AI CLIENTI CHE SI ABBONANO A Più DI UNA RIVISTA>>>
RIVISTA
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Sul diritto all’indennità per le addizioni realizzate dall’usufruttuario in caso di usufrutto congiuntivo
Nicola Scarano
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Il trasferimento di alloggi in regime di edilizia agevolata tra contratto preliminare e vendita definitiva: il problema del prezzo massimo
Alessandra Quarta
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Oltre la bilateralità del lease back «anomalo»
Luigi Follieri
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Il comodato d’uso a causa familiare, l’interpretazione della volontà delle parti e lo stato di bisogno del comodante
Diletta Giunchedi
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
La responsabilità professionale del direttore dei lavori nel contratto di appalto di opere
Valentina Di Gregorio
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
La Corte di Giustizia di nuovo sul credito al consumo: manifesta sproporzione dei costi di finanziamento extrainteressi, nullità parziale intra-clausola e apparenti ostacoli processuali
Virginia Guderzo
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Pratiche commerciali scorrette nel settore della telefonia
Laura Guffanti Pesenti
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Periodo di prova e diritto di recesso nei contratti a distanza
Emanuela Morotti
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Prescrizione, asimmetria delle restituzioni nei mutui indicizzati e principio di effettività nel diritto privato europeo
Elena Bargelli
Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Sorte postmortale degli oggetti digitali e questioni di diritto successorio
Tereza Pertot
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Dovere di contribuzione e “presunzione di gratuità degli esborsi effettuati in costanza di matrimonio”
Massimo Paradiso
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Giurisprudenza di legittimità e pluralità di eredi: dal credito ereditario indiviso all’obbligazione collettiva
Lorenza Bullo
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Obbligazione alternativa e promessa del fatto del terzo: configurazione e rimedi
Ivan Libero Nocera
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La simulazione relativa parziale tra ontica e deontica
Aurelio Gentili
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
I contratti della crisi coniugale quali negozi dissimulati: ovvero degli effetti perversi di una giurisprudenza diseducativa
Giacomo Oberto
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Clausola generale di buona fede e inadempimento del contratto
Giovanni Maria Uda
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contratto senza prestazione: l’impossibilità originaria nel diritto tedesco e italiano
Josef Wittmann
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Il contratto preliminare di compravendita come violazione del divieto di patto commissorio
Margherita Ardissone
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contrattazione immobiliare, preliminare di preliminare e diritto del mediatore alla provvigione
Maria Samantha Esposito
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Risoluzione anticipata della locazione e tutela risarcitoria
Martina Marano
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Giochi al Casinò e contratti collegati. La Cassazione ancora trascura l’applicazione dell’art. 1935 c.c. e ricorre ai bizantinismi
Maria Pia Pignalosa
Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La crescente dimensione costituzionale delle garanzie procedurali: la Corte di Giustizia ritorna su clausole di scadenza anticipata ed escussione ipotecaria nei contratti di mutuo immobiliare
Salvatore Riccardo Almanza
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Il «preliminare di preliminare» è valido, ma debole!
Alberto Maria Benedetti
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Le obbligazioni condominiali tra parziarietà, solidarietà e sussidiarietà
Alessandro Bernes
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Interposizione fittizia e prova (non) scritta della simulazione
Alfio Guido Grasso
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Profili di rilevanza contrattuale della chiamata all’eredità per rappresentazione
Riccardo Mazzariol
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Caparra confirmatoria e non imputabilità dell’inadempimento: tutela restitutoria per il contraente deluso
Francesco Tonini
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
La restituzione degli utili: natura e funzioni di un rimedio “sui generis”
Giorgio Remotti
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Il mutuo bancario tra tradizione e innovazione: a proposito della formazione del titolo esecutivo
Ernesto Capobianco
Rivista
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Le prix dans le projet de réforme des contrats spéciaux
Garance Cattalano
ARCHIVIO RIVISTA
PACTUM ONLINE
NEWS
13 Gennaio 2025
Nullità della polizza unit linked c.d. pura per assenza di rischio demografico e obbligazione restitutoria in capo al solo emittente
Redazione
NEWS
09 Gennaio 2025
Accettazione della donazione con atto separato e formalità della notifica al donante
Redazione
NEWS
07 Gennaio 2025
Il collegamento tra il preliminare e l’esecuzione in forma specifica sul piano dell’identità dell’oggetto e i riflessi in materia di urbanistica
Redazione
NEWS
04 Gennaio 2025
Se la sottrazione di un’area cortilizia al comune godimento escluda o non la presunzione di condominialità ex art. 1117 cod. civ.
Redazione
NEWS
20 Dicembre 2024
L’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario del legale rappresentante attribuisce al minore la qualità di erede
Redazione
NEWS
16 Dicembre 2024
Sulla responsabilità dell’avvocato per condotta omissiva
Redazione
NEWS
12 Dicembre 2024
Risoluzione del contratto di vendita e obbligazioni restitutorie: il prezzo da restituire deve essere commisurato all’utilizzo del bene
Redazione
NEWS
06 Dicembre 2024
L’azione revocatoria di fondo patrimoniale è inefficace rispetto ai successivi atti di disposizione del bene
Redazione
NEWS
02 Dicembre 2024
Polizze abbinate a finanziamenti, nozione di consumatore medio e divieto di pratiche commerciali sleali
Redazione
NEWS
29 Novembre 2024
Abuso di dipendenza economica e nullità contrattuale
Redazione
NEWS
25 Novembre 2024
Inapplicabilità dell’art. 1310, co. 1, cod. civ. sull’interruzione della prescrizione nelle obbligazioni solidali alle garanzie autonome.
Redazione
NEWS
21 Novembre 2024
Sull’eccezione di inadempimento nel contratto di prestazione d’opera intellettuale
Redazione
NEWS
19 Novembre 2024
Il principio di solidarietà è applicabile anche nella disciplina del condominio
Redazione
NEWS
15 Novembre 2024
Un caso emblematico di apparenza (non) colposa e di affidamento (in)colpevole
Redazione
NEWS
13 Novembre 2024
Medici specializzandi: la parola alle Sezioni Unite
Redazione
NEWS
08 Novembre 2024
La Corte di Giustizia torna ancora sul concetto di circostanze inevitabili e straordinarie che giustificano la risoluzione senza spese del pacchetto turistico
Redazione
NEWS
04 Novembre 2024
Responsabilità precontrattuale e comportamento scorretto dell’amministrazione
Redazione
NEWS
31 Ottobre 2024
Correttivo-ter al CCII: cambia la disciplina dei contratti preliminari in corso all’apertura della liquidazione giudiziale
Redazione
Consumo
29 Ottobre 2024
La valutazione del merito creditizio a tutela dell’interesse generale: oltre la relazione tra consumatore e intermediario
Margherita Zappatore
NEWS
28 Ottobre 2024
L’acquisto e la ristrutturazione dell’immobile coniugale possono costituire adempimento di un’obbligazione naturale tra coniugi
Redazione
NEWS
24 Ottobre 2024
Criteri di accertamento dell’importanza dell’inadempimento contrattuale
Redazione
NEWS
17 Ottobre 2024
Responsabilità precontrattuale e comportamento scorretto dell’amministrazione
Redazione
NEWS
15 Ottobre 2024
Locazione di cosa altrui: il principio “resoluto iure dantis, resolvitur et ius accipientis” non trova (sempre) applicazione
Redazione
NEWS
10 Ottobre 2024
L’appaltatore e l’onere della prova del corretto adempimento
Redazione
NEWS
04 Ottobre 2024
Il contratto di Interest rate swap è valido in caso di non perfetta sovrapponibilità con l’indebitamento sottostante e, se del tipo plain vanilla, è immune dall’omessa informativa degli scenari probabilistici
Redazione
Obbligazioni
01 Ottobre 2024
L’ambito di applicazione dei “super-interessi” previsti dall’art. 1284, comma 4, c.c.: l’occasione (parzialmente) persa dalle Sezioni Unite per fare chiarezza
Federica Ferreri
NEWS
30 Settembre 2024
Interpretazione del contratto e significato letterale delle parole
Redazione
NEWS
27 Settembre 2024
Alcune novità in materia contrattuale e consumeristica nel Correttivo ter al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
Redazione
NEWS
24 Settembre 2024
Cumulabilità del rimedio codicistico con la tutela consumeristica: il punto della Cassazione
Redazione
Giurisprudenza di Legittimità
23 Settembre 2024
La tutela della legittima: reintegrazione in natura o in valore?
Denise Guarnieri
ARCHIVIO AGGIORNAMENTI