RIVISTA


Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Le vie tortuose dell’invalidità delle clausole di indicizzazione. I mutui in valuta estera al vaglio della Cassazione
Filippo Morello

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Prescrizione, Verwirkung e buona fede, tra certezza del diritto e prospettive di riforma
Concetta Maria Nanna

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Lo squilibrio tra i valori delle prestazioni nella risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta
Luca Cunial

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Interpretazione e ricostruzione dell’atto di autonomia privata: il caso dei consorzi di urbanizzazione
Andrea Maria Garofalo

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Vincolo negoziale ed effetti finali nel contratto preliminare “ad effetti anticipati”
Massimo Proto

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Il diritto del mediatore immobiliare alla provvigione di fronte al c.d. “preliminare di preliminare”
Umberto Stefini

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Profili soggettivi e influenze sistematiche dei contratti dei consumatori nel diritto francese
Federico Azzarri


Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Limiti europei all’integrazione (e all’interpretazione) del contratto contenente clausole vessatorie: marginalizzazione o mutata centralità del giudice?
Stefano Gatti

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Cancellazione del volo: lo sciopero “per solidarietà” non esonera il vettore aereo operativo dagli obblighi del Reg. (CE) n. 261/2004
Abigail Owusu

Rivista
Fascicolo 2/2022 - 14 Giugno 2022
Collegamento negoziale elusivo del vincolo di assegnazione della casa familiare e abuso del diritto
Matteo de Pamphilis

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Sugli obblighi informativi dell’intermediario successivi alla negoziazione di strumenti finanziari
Francesco Tonini

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Il problema della penale «irrisoria» nella prospettiva delle clausole di esonero da responsabilità
Luigi Regazzoni

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Un’altra anomalia: l’eccezione d’inadempimento «criptoredibitoria»
Edoardo Pesce

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Inadempimento degli obblighi informativi strumentali e giudizio di gravità ex art. 1455 c.c.
Alfio Guido Grasso

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
La ricezione in restituzione della caparra versata tra accordo risolutorio e remissione del debito
Sara Scola

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
La causa del contratto; una questione culturale
Andrea Nervi

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Ripetizione dell’indebito e affidamento dell’accipiens. CEDU e diritto interno a confronto
Emilio Bufano e Alessandro Dinisi

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Datio in solutum immobiliare e problemi di forma
Valerio Brizzolari


Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Il diritto dei contratti, tra legge e giudice
Claudio Scognamiglio

Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Confini e contaminazioni. Codice civile e codici di settore
Ugo Salanitro


Rivista
Fascicolo 1/2022 - 23 Marzo 2022
Contratto e categorie: un paradigma, più discipline
Alberto Maria Benedetti


AGGIORNAMENTI

Singoli Contratti
27 Giugno 2022
Locazioni non abitative e inadempimento dell’obbligo di denuntiatio: nihil sub sole novum?
Diletta Corti

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
21 Giugno 2022
Le fideiussioni a valle di intese illecite nel canone delle Sezioni Unite: considerazioni critiche
Pietro Librici

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
17 Giugno 2022
Il diritto di surroga dell’assicuratore nell’ipotesi di concorso di colpa dell’assicurato
Alessandro Macioci

Singoli Contratti
13 Giugno 2022
L’(in)adempimento del contratto di appalto tra rimedi sostanziali e profili processuali
Ilaria Speziale

Notarile
07 Giugno 2022
Nella divisione di una comunione i beni possono provenire da titoli diversi, costituenti a loro volta distinte comunioni
Gloria Giorgi

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
23 Maggio 2022
La Delibera CICR del 9.2.2000 e nullità della capitalizzazione infrannuale degli interessi bancari
Cecilia Isola

Giurisprudenza di Merito
23 Maggio 2022
Covid-19 e risoluzione per impossibilità assoluta di utilizzare la prestazione: un caso in tema di “viaggi a pacchetto”
Marta Peccerillo

Obbligazioni
19 Maggio 2022
L’eccezione di prescrizione presuntiva e la sua compatibilità con gli altri modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento
Tiziana Bonanni

Obbligazioni
19 Maggio 2022
Sul concetto di patti aggiunti e contrari al contenuto del documento contrattuale
Rebecca Baldini

Giurisprudenza Costituzionale
16 Maggio 2022
Gli effetti della “prenotazione prelatizia” e il titolo abitativo non ancora richiesto
Remo Trezza

Giurisprudenza Costituzionale
09 Maggio 2022
L’ordinanza di assegnazione del quinto, le procedure concorsuali e il piano del consumatore.
Angelo Napolitano

Nuove tecnologie
28 Aprile 2022
La cancellazione della copia cache tra diritto all’oblio e diritto di cronaca
Abigail Owusu

Banche, intermediari finanziari e assicurazioni
28 Aprile 2022
La nullità parziale delle fideiussioni bancarie omnibus e il necessario raccordo con il sistema delle preclusioni processuali
Francesco Molinaro

Contratto in generale
27 Aprile 2022
La risoluzione delle vendite per mancanza dell’attestazione di agibilità dei fabbricati
Celeste Natoli

Singoli Contratti
27 Aprile 2022
Leasing di immobile senza posto auto: l’utilizzatore può far valere la nullità della vendita
Luca Oliveri