Rivista

14 Aprile 2025
RICONOSCIMENTO ANVUR DI SCIENTIFICITÀ

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
A proposito di accessorietà e forma della fideiussione “bancaria”
Lara Modica

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
La Corte di Cassazione supera (con una ratio decidendi concorrente) una ‘isolata pronuncia’ in materia di Verwirkung
Claudio Scognamiglio

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Il mutuo concesso da due coniugi in comunione legale: tra parziarietà o solidarietà dell’obbligazione restitutoria e regole precipue del regime coniugale legale
Sara Scola

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Rapporto tra criteri di interpretazione del contratto soggettivi e oggettivi, autonomia contrattuale e ruolo del giudice nel contratto
Francesca Mollo

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Proporzionalità asimmetrica della caparra e riduzione giudiziale
Matilde Ratti

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
La riparazione del bene nella disciplina europea dei contratti di vendita mobiliare ai consumatori dopo la dir. 2024/1799/UE
Mirko Faccioli


Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
Il recesso “a discrezione” da s.p.a. tra incentivazione dell’investimento, abuso del diritto e long-termism
Luca Boggio

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
«Costo» dell’ammortamento francese e informazione del cliente. A proposito di Cass., sez. un., n. 15130/2024
Aldo Angelo Dolmetta

Fascicolo 4/2024 - 14 Marzo 2025
La donazione del beneficiario di amministrazione di sostegno: una possibilità subordinata al rispetto del decreto di nomina
Ugo Sebastianelli

Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Sul diritto all’indennità per le addizioni realizzate dall’usufruttuario in caso di usufrutto congiuntivo
Nicola Scarano