Rivista

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La simulazione relativa parziale tra ontica e deontica
Aurelio Gentili

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
I contratti della crisi coniugale quali negozi dissimulati: ovvero degli effetti perversi di una giurisprudenza diseducativa
Giacomo Oberto

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Clausola generale di buona fede e inadempimento del contratto
Giovanni Maria Uda

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contratto senza prestazione: l’impossibilità originaria nel diritto tedesco e italiano
Josef Wittmann

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Il contratto preliminare di compravendita come violazione del divieto di patto commissorio
Margherita Ardissone

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contrattazione immobiliare, preliminare di preliminare e diritto del mediatore alla provvigione
Maria Samantha Esposito

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Risoluzione anticipata della locazione e tutela risarcitoria
Martina Marano

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Giochi al Casinò e contratti collegati. La Cassazione ancora trascura l’applicazione dell’art. 1935 c.c. e ricorre ai bizantinismi
Maria Pia Pignalosa

Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La crescente dimensione costituzionale delle garanzie procedurali: la Corte di Giustizia ritorna su clausole di scadenza anticipata ed escussione ipotecaria nei contratti di mutuo immobiliare
Salvatore Riccardo Almanza

Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Il «preliminare di preliminare» è valido, ma debole!
Alberto Maria Benedetti

Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Le obbligazioni condominiali tra parziarietà, solidarietà e sussidiarietà
Alessandro Bernes

Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Interposizione fittizia e prova (non) scritta della simulazione
Alfio Guido Grasso