Rivista

Fascicolo 4/2023 - 15 Dicembre 2023
Intermediazione del professionista e qualità di “consumatore” del soggetto intermediato
Stefano Gatti


Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
Quando il contratto finalizza il reato: in favore della nullità virtuale
Matteo Dellacasa

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
Clausola penale determinabile: problemi di validità
Riccardo Mazzariol

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
La Cassazione afferma la responsabilità solidale del venditore per l’inesatta esecuzione del pacchetto turistico. Annotazioni critiche
Tommaso Pellegrini

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
Definizioni senza tipi: dal leasing alla locazione finanziaria nella l. n. 124/2017
Francesca Bartolini

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
Obbligazioni indicizzate e categorie del contratto. Note a margine delle Sezioni Unite sul leasing in franchi svizzeri
Federico Pistelli

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
Estensione della nullità della clausola abusiva all’intero contratto ed effetti restitutori: nuove ambiguità nelle valutazioni della Corte di Giustizia
Mariella Lamicela

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
La Corte di Giustizia erode ancora l’“eccezione Kàsler”. Nullità parziale, restituzioni e denegata integrazione del contratto nel mutuo in valuta estera
Filippo Morello

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
Il consumatore «assistito»: le Sezioni Unite riformulano la tutela consumeristica
Vincenzo Ricciuto

Fascicolo 3/2023 - 11 Dicembre 2023
L’estensione delle esenzioni da revocatoria concorsuale alla pauliana promossa dal curatore: un nuovo corso della Cassazione
Davide Maria Locatello

Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Quando il rinvio pregiudiziale è “dottrinale”: vendita abbinata ex art. 120-quinquies cod. ass., pratica aggressiva e razionalità limitata del consumatore medio
Stefano Pagliantini