Rivista
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
La revocazione della donazione per ingratitudine del donatario nella prospettiva delle sanzioni civili
Silvia Romanò
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Inadempimento dell’onere apposto a una donazione, e risarcimento del danno non patrimoniale
Fabio Trolli
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Assicurazione obbligatoria RCA e azione diretta del terzo danneggiato: il punto delle Sezioni Unite
Matteo Turci
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
La questione del condomino-consumatore al vaglio della Corte di Giustizia: tra nuove indicazioni e persistenti incertezze
Virginia Guderzo
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Il sindacato del giudice sulla percentuale offerta nel piano del consumatore
Martina Marano
Fascicolo 2/2023 - 05 Settembre 2023
Ius variandi, aggiornamento delle condizioni economiche del contratto e pratiche commerciali scorrette
Carlo Attanasio
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Il mosaico delle restituzioni contrattuali nel diritto dell’Unione Europea. Riflessioni a partire dalla vicenda “Lexitor”
Elena Bargelli
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Forma (e sostanza) della risoluzione per mutuo dissenso
Davide Achille
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
I presupposti della disciplina delle condizioni generali tra predisposizione e mera formulazione del regolamento contrattuale
Giorgio Mattarella
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Responsabilità solidale di locatore e conduttore per incendio della cosa locata: tra “disponibilità giuridica” e “disponibilità di fatto” del bene
Rebecca Baldini
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Società personali, morte del socio e interferenze di diritto successorio
Luca Ballerini
Fascicolo 1/2023 - 17 Aprile 2023
Sulla “clausola di protesta” nel contratto di scrittura teatrale
Carlo Dore