Gli effetti della “prenotazione prelatizia” e il titolo abitativo non ancora richiesto
Remo Trezza
16 Maggio 2022
[Corte Costituzionale, sent. 24 febbraio 2022, n. 43; Pres. G. Amato – Rel. E. Navarretta] Abstract Il contributo analizza una recente sentenza della Corte costituzionale con cui si è stabilito che, nell’ottica piena di tutela del diritto costituzionale all’abitazione, anche le persone fisiche che hanno acquistato un immobile prima della richiesta del permesso di costruire siano titolari del diritto di prelazione su di esso. The contribution analyzes a recent sentence of the Constitutional Court which established that, with a view to fully protecting the constitutional right to housing, even natural persons who bought a property before applying for the building permit are holders of t...