Il giudizio di divisione ereditaria e l’individuazione dei beni da dividere
Tina Daniela Culeac
10 Ottobre 2022
CORTE DI CASSAZIONE, sezione seconda civile, ord. 14 gennaio 2022, n. 1065 – Pres. Manna – Est. Tedesco [divisione ereditaria – scioglimento della comunione – universalità della divisione] Massima – In tema di divisione ereditaria, quando tra i condividenti non vi sia stato accordo per limitare le operazioni divisionali ad una parte soltanto del compendio comune, il giudizio di divisione deve ritenersi instaurato per giungere al completo scioglimento della comunione, previa esatta individuazione di tutto ciò che ne forma oggetto; pertanto, salva l’operatività delle preclusioni dell’ordinario giudizio di cognizione, l’indicazione dei beni può essere compiuta successi...