Il mutuatario decaduto dal beneficio del termine deve indennizzare il mutuante?
Valeria Baiocchi
05 Agosto 2022
A.B.F. Napoli, decisione 02 maggio 2022, n. 6855; Pres. Carriero – Est. Dolmetta [cessione del quinto – estinzione anticipata – decadenza dal beneficio del termine – art. 125 sexies t.u.b. – indennizzo] Massima – I contratti di prestito personale rimborsabili mediante cessione del quinto dello stipendio devono ritenersi nulli nella parte in cui prevedono che il mutuatario – nel caso in cui incorra in un’ipotesi di decadenza del beneficio del termine, con conseguente estinzione anticipata del rapporto di mutuo – debba corrispondere al creditore mutuante un compenso a titolo di penale, posto che tale pretesa di addebito non risulta sorretta da alcuna causa giu...