ISSN 2785-552X

Interessi compensativi e diritto dell’investitore all’integrale risarcimento del danno

Redazione 25 Febbraio 2025

Corte di Cassazione, sezione prima civile, sent. 26 novembre 2024 n. 30439, Pres. Di Marzio – Rel. Catallozzi

Con la pronuncia in oggetto la prima sezione della Corte di Cassazione torna ad affermare anche in ambito finanziario il principio secondo cui, dovendo il risarcimento del danno in favore dell’investitore essere sempre integrale, il dies a quo, nel computo della decorrenza del calcolo degli interessi, corrisponde al momento di conclusione dell’operazione, considerato evento dannoso.

La domanda di Tizio si innesta nel giudizio quale ricorso incidentale, articolato in un unico motivo, volto a far dichiarare la violazione degli artt. 1219, 2033 e 2943,c. IV c.c., per avere la Corte di Appello omesso di condannare, nel dispositivo della sentenza, la controparte al pagamento, a titolo del risarcimento del danno degli interessi legali dalla domanda al saldo, nonostante tale voce di danno fosse stata riconosciuta nella motivazione della sentenza stessa.