ISSN 2785-552X

L’abuso di dipendenza economica e la tutela delle imprese “economicamente dipendenti”: confini applicativi dell’art. 9 della l. 18 giugno 1998, n. 192

Ludovica Accolla 27 Febbraio 2025

(Corte di Cassazione, sezione prima civile, ord. 23 ottobre 2024, n. 27420; Pres. Ferro – Est. Crolla)

Abstract

Con l’ordinanza in commento la Corte di Cassazione, nell’ambito di un giudizio di ammissione al passivo, ha affrontato il tema dell’abuso di dipendenza economica tra imprese legate da un rapporto contrattuale.
Ai sensi dell’art. 9 della l. 18 giugno 1998, n. 192, l’accertamento di un eccessivo squilibrio di diritti ed obblighi tra le parti e l’impossibilità per la parte dipendente di reperire sul mercato alternative soddisfacenti rappresentano i due presupposti idonei ad integrare la fattispecie dell’abuso di dipendenza economica. Da ciò ne consegue la nullità di ogni atto negoziale relativo al rapporto commerciale intrattenuto tra le parti.  
L’ordinanza si inserisce nel più ampio dibattito giurisprudenziale in materia di tutela delle imprese contro gli abusi di potere contrattuale, contribuendo a chiarire i presupposti applicativi della norma in esame.
Il presente contributo è volto ad illustrare il contenuto dell’ordinanza, affrontando il tema della tutela delle imprese economicamente “deboli” e del ruolo dei criteri interpretativi utili a definire i confini della norma.

In the judgment under comment, the Supreme Court addressed the issue of abuse of economic dependence between contractually linked companies in the context of an admission of liability judgment.

According to Article 9 of Law No. 192/1998, the existence of an excessive imbalance of rights and obligations between the parties and the impossibility for the dependent party to find satisfactory alternatives on the market are the two prerequisites for the abuse of economic dependence. This leads to the nullity of any act of negotiation relating to the commercial relationship between the parties.

The order is part of the wider jurisprudential debate on protecting companies from abusing contractual power and helps to clarify the conditions for applying the rule. The purpose of this article is to illustrate the content of the regulation, addressing the issue of the protection of economically ‘weak’ enterprises and the role of the interpretive criteria useful to define the limits of the rule.

Sommario: 1. Il caso; 2. L’ambito di applicazione dell’art. 9, l. 18 giugno 1998, n. 192: l’interpretazione estensiva della norma; 2. La definizione di dipendenza economica e i relativi indici probatori alla luce di Cass., 23 ottobre 2024, n. 27420; 4. Prospettive sulla tutela delle imprese economicamente vulnerabili.