Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2785-552X

Locazioni commerciali e sopravvenienze: le misure anti-covid non consentono la riduzione del canone

Redazione 31 Luglio 2025

Cassazione civile, sezione III, sentenza n. 16113 del 6 giugno 2025 (est. Spaziani)

La Corte di cassazione, nella sentenza in oggetto, si è pronunciata sulla possibilità della società conduttrice di ottenere la riduzione giudiziale del canone pattuito per il godimento di un immobile ad uso commerciale.

Precisamente, la società, facendo leva sulle misure di contenimento predisposte dal Governo per contrastare la pandemia da Covid-19, domandava al giudice di primo grado la riduzione, nella misura del 50%, dei canoni di locazione dovuti da marzo ad agosto 2020, in quanto le misure governative gli avevano imposto, prima, la chiusura totale (da marzo a maggio) e poi quella parziale dell’attività commerciale (da giugno ad agosto).

A sostegno della propria pretesa, la società invocava, da un lato, l’art. 91, comma primo, del D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. decreto “Cura Italia”) e, dall’altro, l’applicazione dei principi di eterointegrazione e di buona fede nell’esecuzione del contratto di cui agli artt. 1374 e 1375 c.c.

Il Tribunale di Torino, investito della questione, non ha accolto la doglianza della conduttrice per i seguenti motivi.