Responsabilità solidale di locatore e conduttore per incendio della cosa locata: tra “disponibilità giuridica” e “disponibilità di fatto” del bene
Rebecca Baldini
Fascicolo 1/2023
17 Aprile 2023
Commento a Cass., 11 gennaio 2022, 564 (ord.) Il commento ripercorre le fondamenta della responsabilità da cosa in custodia guardando altresì all’apparente discrasia che intercorre tra l’art. 1588 c.c. – il quale attribuisce al conduttore la responsabilità per l’incendio della cosa locata (salvo che non provi che sia avvenuto per causa a lui non imputabile) – e l’art. 2051 c.c. che, secondo l’interpretazione consolidata e ribadita dalla pronuncia in commento, chiama a rispondere solidalmente per i danni causati a terzi dall’incendio derivante dalla cosa locata, il locatore e il conduttore, quando né quest’ultimo, né il proprietario, siano riusciti a liberarsi fornendo ...