Rivista

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Nuovi spazi per l’autonomia contrattuale? A proposito del compenso all’esecutore testamentario
Alberto Maria Benedetti

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Il problema della nozione di corso legale nell’Unione economica e monetaria tra rilevanza pubblicistica e privatistica
Marco Francesco Campagna


Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
La Corte costituzionale e la tutela dell’«acquirente» (di immobili) c.d. sulla carta
Giacomo Buset

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Pandemia e locazioni commerciali: note minime in tema di inesigibilità del canone, impossibilità sopravvenuta e rinegoziazione secondo buona fede
Andrea Gorini

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Tutela del promissario acquirente di immobili da costruire e abuso del diritto
Gaetano Guzzardi

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Inadempimento della società fiduciaria e solidarietà risarcitoria: il punto delle Sezioni Unite
Alessandro D’Adda

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Booking.com deve risarcire i danni da prenotazione di una struttura fantasma. Violazione degli obblighi del mediatore, irresponsabilità del service provider, or something in between?
Francesca Episcopo

Fascicolo 4/2022 - 03 Gennaio 2023
Il self-preferencing di Amazon come abuso di posizione dominante. Antitrust e regolazione per disciplinare le piattaforme digitali
Anna Genovese


