Datio in solutum immobiliare e problemi di forma
Valerio Brizzolari
Fascicolo 1/2022
23 Marzo 2022
Commento a Cass., 22 giugno 2021, n. 17810 La Corte di cassazione torna a pronunciarsi sulla forma della datio in solutum nel caso di contratti formali. In una vicenda relativa a una permuta immobiliare, nella quale in luogo di un immobile viene consegnata una somma di danaro, si pone il problema di individuare la forma attraverso la quale deve avvenire tale modificazione. La Corte stabilisce che la prestazione in luogo dell’adempimento segue le regole generali del contratto e perciò deve risultare da atto scritto se ha per oggetto una cosa immobile. Il contributo analizza alcuni profili problematici della soluzione offerta dalla Cassazione, siccome l’accordo modificativo non ha inciso...