Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2785-552X

Limiti europei all’integrazione (e all’interpretazione) del contratto contenente clausole vessatorie: marginalizzazione o mutata centralità del giudice?

Stefano Gatti Fascicolo 2/2022 14 Giugno 2022
Commento a C. giust., 18 novembre 2021, causa C-212/20 Il vuoto che l’eliminazione di una clausola abusiva contenuta in un contratto tra professionista e consumatore può lasciare nella disciplina del rapporto ha spinto in numerose occasioni la Corte di Giustizia ad interrogarsi sui presupposti e sui limiti dell’integrazione. Il quadro giurisprudenziale appare ancora magmatico, ma non sembra esservi ormai più alcun dubbio sull’incompatibilità con la direttiva di una correzione giudiziale della clausola. Nel solco di questa giurisprudenza si pone la sentenza in commento, che ha esteso questo limite anche all’interpretazione del contratto. The gap that the removal of an unfair term c...