Tutela del promissario acquirente di immobili da costruire e abuso del diritto
Commento a Cass., 12 luglio 2022, n. 21966
La Suprema Corte ritorna sul tema del possibile abuso delle tutele contrattuali, escludendo l’illegittimità della condotta del promissario acquirente di immobile da costruire diretta a ottenere la declaratoria di nullità del relativo contratto preliminare per il mancato rilascio della prescritta garanzia fideiussoria. La soluzione fornita dal giudice di legittimità, pur presentando taluni profili di criticità quanto alla tecnica argomentativa, viene ritenuta condivisibile, in un complessivo quadro ricostruttivo della relativa disciplina di tutela.
The Supreme Court returns to the issue of the possible abuse of contractual protections, excluding the illegality of the conduct of the promissory purchaser of the property to be built aimed at obtaining the declaration of nullity of the related preliminary contract for failure to issue the required surety guarantee. The solution provided by the Court of Cassation, while presenting some critical profiles as regards the argumentative technique, is considered acceptable, in an overall reconstructive framework of the relative protection discipline.