Rivista
Fascicolo 3/2024 - 18 Dicembre 2024
Sorte postmortale degli oggetti digitali e questioni di diritto successorio
Tereza Pertot
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Dovere di contribuzione e “presunzione di gratuità degli esborsi effettuati in costanza di matrimonio”
Massimo Paradiso
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Giurisprudenza di legittimità e pluralità di eredi: dal credito ereditario indiviso all’obbligazione collettiva
Lorenza Bullo
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Obbligazione alternativa e promessa del fatto del terzo: configurazione e rimedi
Ivan Libero Nocera
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La simulazione relativa parziale tra ontica e deontica
Aurelio Gentili
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
I contratti della crisi coniugale quali negozi dissimulati: ovvero degli effetti perversi di una giurisprudenza diseducativa
Giacomo Oberto
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Clausola generale di buona fede e inadempimento del contratto
Giovanni Maria Uda
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contratto senza prestazione: l’impossibilità originaria nel diritto tedesco e italiano
Josef Wittmann
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Il contratto preliminare di compravendita come violazione del divieto di patto commissorio
Margherita Ardissone
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Contrattazione immobiliare, preliminare di preliminare e diritto del mediatore alla provvigione
Maria Samantha Esposito
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Risoluzione anticipata della locazione e tutela risarcitoria
Martina Marano
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
Giochi al Casinò e contratti collegati. La Cassazione ancora trascura l’applicazione dell’art. 1935 c.c. e ricorre ai bizantinismi
Maria Pia Pignalosa