Rivista
Fascicolo 2/2024 - 06 Agosto 2024
La crescente dimensione costituzionale delle garanzie procedurali: la Corte di Giustizia ritorna su clausole di scadenza anticipata ed escussione ipotecaria nei contratti di mutuo immobiliare
Salvatore Riccardo Almanza
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Il «preliminare di preliminare» è valido, ma debole!
Alberto Maria Benedetti
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Le obbligazioni condominiali tra parziarietà, solidarietà e sussidiarietà
Alessandro Bernes
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Interposizione fittizia e prova (non) scritta della simulazione
Alfio Guido Grasso
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Profili di rilevanza contrattuale della chiamata all’eredità per rappresentazione
Riccardo Mazzariol
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Caparra confirmatoria e non imputabilità dell’inadempimento: tutela restitutoria per il contraente deluso
Francesco Tonini
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
La restituzione degli utili: natura e funzioni di un rimedio “sui generis”
Giorgio Remotti
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Il mutuo bancario tra tradizione e innovazione: a proposito della formazione del titolo esecutivo
Ernesto Capobianco
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Le prix dans le projet de réforme des contrats spéciaux
Garance Cattalano
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Diritto del mediatore alla provvigione, preliminare di preliminare e mancato avveramento della condizione mista
Giovanna Marchetti
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Compravendita di auto usata e tutela del consumatore consapevole dell’esistenza del difetto, ma non (anche) della sua causa
Riccardo Omodei Salè
Fascicolo 1/2024 - 28 Marzo 2024
Il diritto all’oblio oncologico e la disciplina dei contratti con persone guarite dal cancro nella l. n. 193/2023
Mirko Faccioli